La storia dell'automazione della Biblioteca civica di Sanremo inizia nel 1989 con l’acquisizione del sistema informativo Sebina/Produx e la catalogazione da quella data del materiale corrente. Negli anni successivi sono stati a più riprese recuperati i dati pregressi delle collezioni della Biblioteca con particolare attenzione alla catalogazione dei Fondi speciali, della Sezione ragazzi e di ampi lotti di materiali ottocenteschi. Dal 2010 sono stati inseriti nel catalogo informatizzato il Fondo Porre, il Fondo Gibelli-Siccardi, il Fondo Locale e il Fondo Antico.
La Biblioteca partecipa dal 2005 alla rete bibliotecaria Polo Interprovinciale Liguria Sebina Net: un catalogo comune permette oggi la consultazione di tutte le biblioteche liguri informatizzate con il programma Sebina attivando un veloce scambio di informazioni e prestiti librari con le biblioteche del Polo.
Nel 2012 il Polo ligure Sebina ha aderito al Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) che riunisce in un unico Indice tutte le registrazioni delle biblioteche italiane.
Il patrimonio informatizzato della biblioteca di Sanremo ammonta a 56.000 volumi ed è consultabile in rete: vai al catalogo





